CercaWebcamMeteoImpianti
NEWS
TOUR DE SKI
indietro
Pubblicato il: 14.02.2024
TINA E MILO ARRIVANO IN VAL DI FIEMME SABATO L’INCONTRO CON LE MASCOTTE DI MILANO CORTINA 2026
TINA E MILO: SABATO 17 MASCOTTE IN TOUR AGLI STADI DELLA VAL DI FIEMME

A Predazzo “Jump in the Breakfast” in compagnia di Pittin e Gianmoena A Lago di Tesero sfilata delle bandiere e premiazioni con Nones e Zorzi Foto, gadget e atmosfera olimpica: giornata imperdibile con i due simpatici ermellini

 

Sabato 17 febbraio sarà una giornata da ricordare per la Val di Fiemme che, in qualità di Host Venue dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina 2026, comincerà a respirare un po’ di atmosfera magica accogliendo le due Mascotte dell’evento.

Tina e Milo, i simpatici ermellini simbolo del prossimo appuntamento a Cinque Cerchi e tre Agitos, visiteranno gli Stadi della Val di Fiemme e si concederanno a fotografie e selfie iconici in compagnia di grandi e piccini. I Campionati Italiani U16 di Salto Speciale e Combinata Nordica organizzati dalla US Dolomitica di Predazzo saranno il teatro ideale per le “esibizioni” delle Mascotte che, dopo aver calcato il palco dell’Ariston a Sanremo, sono pronte a testare la neve fiemmese! Gli ermellini, fratello e sorella, potranno così prendere confidenza con le discipline dello sci nordico che renderanno protagonista la Val di Fiemme e il Trentino a febbraio e marzo del 2026.

Le Mascotte visiteranno lo Stadio del Salto di Predazzo dalle 9.00 alle 10.30, premiando i vincitori della prova di Salto Speciale in compagnia del Sindaco (facente funzioni) di Predazzo Giovanni Aderenti, della medaglia olimpica di Vancouver Alessandro Pittin e della combinatista fiemmese Veronica Gianmoena. Durante la mattinata al “Jump in the Breakfast”, nel parterre dei trampolini, sarà offerta una gustosa e calda colazione ai presenti e verranno consegnati gadget ricordo a tutti i bambini, che potranno scattare iconiche foto con le Mascotte e i grandi atleti della Nazionale Italiana di Combinata Nordica.

Dalle 11.00 alle 12.30 Tina e Milo si sposteranno invece allo Stadio del Fondo di Lago di Tesero e, dopo aver assistito alla suggestiva sfilata dei piccoli fondisti della US Cornacci di Tesero con le bandiere, premieranno i vincitori della prova di Combinata Nordica. Stavolta ad accompagnarli ci saranno gli Olimpionici Franco Nones e Cristian Zorzi, oltre alla Sindaca di Tesero Elena Ceschini. Anche qui, tutti i bambini presenti riceveranno un gadget ricordo e potranno posare insieme alle Mascotte e agli atleti.

Da sottolineare che, nonostante la presenza dei cantieri di ristrutturazione che stanno interessando gli Stadi, le due strutture proseguono la loro intensa attività che non viene intaccata dalla presenza dei lavori: gare, allenamenti e corsi vengono così svolti regolarmente.

Il comitato organizzatore Nordic Ski Val di Fiemme, con la Provincia Autonoma di Trento e i Comuni di Predazzo e Tesero, invita tutta la popolazione e gli ospiti della Val di Fiemme a partecipare a questo momento di condivisione e gioia in compagnia delle Mascotte dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026, per vivere la prima di una lunga serie di giornate indimenticabili.

© Newspower

Potrebbe interessarti
IN VAL DI FIEMME IL 20° TOUR DE SKI
14.10.2025
NUMERI DA CAPOGIRO PER IL FIS NORDIC SUMMER FESTIVAL IN VAL DI FIEMME
03.10.2025
IN VAL DI FIEMME “SCOMBINATA NORDICA”
21.09.2025
SUPER TANEL NELLO SKIROLL IN VAL DI FIEMME
21.09.2025
LA SUPER TEAM FIEMMESE VA IN POLONIA
21.09.2025
KOBAYASHI CINTURA NERA… DI SALTO
20.09.2025
BOCCARDI E MASIERO “COPPIA” D’ORO A ZIANO
20.09.2025
GERMANIA ALLES ZUSAMMEN! IN VAL DI FIEMME LA MIXED TEAM
20.09.2025
HEJA NORGE, STRØM VOLA A 130!
20.09.2025