CercaWebcamMeteoImpianti
NEWS
FIS NORDIC SUMMER FESTIVAL
indietro
Pubblicato il: 20.09.2025
HEJA NORGE, STRØM VOLA A 130! ARIGATō GIAPPONE IN VAL DI FIEMME
Show all’Individual femminile sull’HS143 al FIS Nordic Summer Festival in Val di Fiemme Vittoria netta di Anna Odine Strøm (NOR) che svetta con due salti da campionessa Arigatō Giappone, cinque saltatrici fra le migliori otto di giornata, fuori dalla qualifica le azzurre Dalle 20.30 gli uomini con il tifo tricolore per Alex Insam e Giovanni Bresadola

Ci sono ancora la Torcia Olimpica e quella Paralimpica di Milano Cortina 2026 allo Stadio del Salto di Predazzo questa sera, per assistere all’Individual sull’HS143 che ha visto cimentarsi con il rinnovato trampolino trentino le donne: una sorprendente Anna Odine Strøm (NOR) si è presa la scena, gli applausi e la vittoria di tappa nel FIS Summer Grand Prix 2025.

Fra le ultime luci di una splendida giornata di sole si è svolta la prova sul ‘trampolino grande’ in località Stalimen e da grande si è comportata la bi-campionessa del mondo a squadre Anna Odine Strøm, la norvegese ha fatto registrare il miglior punteggio sia nel primo che nel secondo salto con misure da 124 e 130.5 metri che in totale, tenendo doverosamente conto del fattore vento e dei voti dei giudici, le hanno fatto vincere la gara con un punteggio complessivo di 230.8 punti. Alle spalle della norvegese una doppietta tutta giapponese, con la compagine nipponica che nella gara di Predazzo ha saputo infilare ben 5 atlete nelle prime otto posizioni. Yuka Seto ha occupato la 2.a posizione del podio anticipando la compagna di squadra Nozomi Maruyama, che dopo la performance odierna può comunque festeggiare l’allungo nella classifica generale del FIS Summer Grand Prix 2025 sulla slovena Nika Prevc, oggi 4.a dopo un 2° salto che l’aveva vista saltare ben 129 metri, senza però riuscire a chiudere il gesto tecnico con uno dei precisi e puliti telemark ai quali la saltatrice classe 2005 ha abituato.

Alla fine, sul podio al cospetto delle rinnovate rampe dello Stadio G. Dal Ben che il prossimo febbraio assegneranno gli ori delle Olimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026 svettavano ‘sbilenchi’ gli sci delle tre protagoniste che, misurati personalmente a seconda dell’altezza di ciascuna e fra i gradini del podio a livelli differenti creavano un’armonia insolita nel parterre fiemmese.

Escluse durante la fase di qualifica le azzurre: 44.a Martina Zanitzer, 46.a Annika Sieff e 49.a Jessica Malsiner.

Stasera si continua sull’HS143 dello Stadio del Salto di Predazzo con la gara al maschile dalle 20.30 in compagnia del comitato organizzatore Nordic Ski Val di Fiemme e i suoi volontari.

Individual HS 143 - Women

1 STROEM Anna Odine NOR 230.8; 2 SETO Yuka JPN 214.5; 3 MARUYAMA Nozomi JPN 202.7; 4 PREVC Nika SLO 199.7; 5 SATO Yuzuki JPN 194.1; 6  TAKANASHI Sara JPN 193.8; 7 TRAASERUD Heidi Dyhre NOR 189.8; 8 ICHINOHE Kurumi JPN 183.2; 9 FREITAG Selina GER 183.1; 10 SEYFARTH Juliane GER 182.2

© Newspower

Potrebbe interessarti
NUMERI DA CAPOGIRO PER IL FIS NORDIC SUMMER FESTIVAL IN VAL DI FIEMME
03.10.2025
IN VAL DI FIEMME “SCOMBINATA NORDICA”
21.09.2025
SUPER TANEL NELLO SKIROLL IN VAL DI FIEMME
21.09.2025
LA SUPER TEAM FIEMMESE VA IN POLONIA
21.09.2025
KOBAYASHI CINTURA NERA… DI SALTO
20.09.2025
BOCCARDI E MASIERO “COPPIA” D’ORO A ZIANO
20.09.2025
GERMANIA ALLES ZUSAMMEN! IN VAL DI FIEMME LA MIXED TEAM
20.09.2025
IL FORUM NORDICUM IN VAL DI FIEMME GIORNALISTI SPECIALIZZATI A RADUNO
19.09.2025
GUNDERSEN A KORHONEN, ARMBRUSTER REGINA DEL GP
19.09.2025