Dal 16 al 19 settembre 2025, la Val di Fiemme ospiterà il Forum Nordicum, in concomitanza con il FIS Nordic Summer Festival, evento preolimpico che vedrà in gara i migliori atleti di salto con gli sci e combinata nordica. Le competizioni inaugureranno ufficialmente il rinnovato Stadio del Salto di Predazzo, uno degli impianti chiave in vista delle Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali Milano Cortina 2026. I partecipanti avranno l’opportunità di scoprire da vicino la Val di Fiemme attraverso visite agli impianti sportivi, incontri con gli organizzatori e momenti esperienziali unici sul territorio.
15:00 - 17:00 | FIS Alpine meetings
- Benvenuto e introduzione Forum Nordicum
- Benvenuto e presentazione Val di Fiemme
- Riepilogo del Comitato Organizzatore Saalbach 2025
- Talk show dei Comitati Organizatori Italiani della Coppa del Mondo di Sci Alpino FIS (Fassa, Campiglio, Gardena, Badia, Plan de Corones, Tarvisio, Bormio, Cortina)
19:30 | Cena di apertura - Tito Speck/Maso dello Speck
È possibile prenotare il posto sul bus navetta presso il Welcome Desk del PalaFiemme.
Parcheggio libero disponibile al risotrante Tito Speck - Il Maso dello Speck, Pozze di Sopra 2, 38030 Daiano (TN)
8:30 - 12:30 | Forum Meetings
- Comitato Organizzatore di Anterserlva - Giochi Olimpici Invernali
- Comitato Organizzatore di Lenzerheide 2025
- Comitato Organizzatore di Otepää
- Comitato Organizzatore di Hochfilzen
- Comitato Organizzatore di Oberhof
12:30 - 13:30 | Pausa Pranzo
13:30 - 17:00 | Forum Meetings
- Presentazione libro Lisa Gerth
- FIL - Federazione Internazionale Slittino
- Hargassner
- ÖSV - Federazione Austriaca Sci
- Pentland
- DSV - Federazione Tedesca Sci
- Milano Cortina 2026 - Giochi Olimpici Invernali
*Pausa caffè diponibile a tutte le ore
19:00 | Cena "esperienza" Italiana
Prenotazione della Cena presso il Welcome Desk il gorno dell'arrivo.
Scelta tra una passeggiata al tramonto nel Parco Naturale di Paneveggio per assistere al bramito dei cervi, seguita da una cena a base di pizza o allo show cooking presso il Pastificio Felicetti, fino ad esaurimento posti.
Navetta obbligatoria per il Parco Naturale di Paneveggio / possibilità di prenotare un posto sulla navetta per il Pastificio Felicetti.
Parcheggio gratuito disponibile presso il Pastificio Felicetti, via Ruaia 4, 38030 Castello-Molina di Fiemme (TN).
8:30 - 13:00 | FIS Nordic Meetings
- Direttori Gara FIS
- Comitato Organizzatore di Planica
- Comitato Organizzatore di Ramsau
- Comitato Organizzatore di Toblach
- DSM - Federazione olandese Sci e Snowboard
- Viessmann
- Comitato Organizzatore Falun 2027
*Pausa Caffè disponibile a tutte le ore
13:00 -14:00 | Pausa Pranzo
14:30 | Visita Stadio del Fondo Tesero + Meet&Greet con atleti del passato
16:30 | Visita Stadio del Salto di Predazzo + Meet&Greet con atleti del passato
17.30 | Gara Individuale HS 109 Donne (FIS Nordic Summer Festival)
19:30 | Cena #Roadto26 - VIP Hospitality Lounge (Stadio del Salto)
20:45 | Gara Individuale HS 109 Uomini (FIS Nordic Summer Festival)
Uso obbligatorio della navetta organizzata per le visite ai siti.
Rientro a Cavalese dopo la gara individuale di salto con gli sci maschile.
8:30 - 12:00 | Forum meetings
- IBSF - Federazione Internazionele di Bob e Skeleton
- Eurosport
- Bauerfeind
- A.I.P.S. - Associazione Italiana Polizia dello Sport
- Swiss Timing
- Polizia Federale Tedesca
*Pausa caffè disponibile a tutte le ore
Tutti gli incontri si svolgeranno a Cavalese, presso il centro congressi PalaFiemme, in via F.lli Bronzetti 64, nel cuore del paese.
Gli hotel si trovano a pochi passi dalla sede.
Si segnala che tutte le sessioni si terranno in lingua inglese.
Benvenuto & Accreditamento
Il Welcome & Accreditation Desk si trova all’ingresso principale del centro congressi PalaFiemme.
Il giorno di arrivo, martedì 16 settembre, sarà aperto dalle 14:00 alle 18:00.
Nei giorni di mercoledì, giovedì e venerdì sarà sempre disponibile un servizio di assistenza e informazioni durante gli orari delle sessioni.
Trasporti
I trasporti locali all’interno della Val di Fiemme, inclusi gli spostamenti verso le cene e le visite ai siti, saranno organizzati e forniti dal Comitato Organizzatore Nordic Ski Val di Fiemme, gratuitamente su prenotazione al Welcome Desk.
I trasferimenti da e per l’aeroporto/stazione treni non sono inclusi e devono essere organizzati individualmente dai partecipanti.
Per assistenza sui trasporti o ulteriori informazioni, è possibile contattare:
info@fiemmeworldcup.com