CercaWebcamMeteoImpianti
NEWS
OLIMPIADI MILANO CORTINA 2026
indietro
Pubblicato il: 17.02.2024
SKIRI PASSA IL TESTIMONE A TINA E MILO IN VAL DI FIEMME ATMOSFERA OLIMPICA
Oggi un assaggio di aria Olimpica per la Val di Fiemme

A Predazzo e Lago di Tesero sono arrivate le mascotte di Milano Cortina 2026 Gli ermellini Tina e Milo raccolgono il testimone dello scoiattolo Skiri Il pubblico festante si immerge nel vero clima da grandi eventi

 

In Val di Fiemme, valle green per eccellenza, si respira aria buona e da oggi anche aria Olimpica!

Tra meno di due anni le location di Predazzo e Lago di Tesero, con le prove di salto, fondo, combinata nordica, para biathlon e para cross country, saranno protagoniste dell’evento a “cinque cerchi” e “tre agitos”.

Oggi c’è stato un simpatico assaggio dell’atteso appuntamento con una giornata, in occasione dei Campionati Italiani U16 di Salto Speciale e Combinata Nordica proposti dalla US Dolomitica, dedicata alle mascotte Olimpiche. Gli ermellini Tina e Milo hanno infatti visitato i due stadi fiemmesi e sono stati salutati entusiasticamente da un migliaio di persone equamente divise nelle note strutture che hanno già ospitato tre Campionati del Mondo (1991, 2003 e 2013).

Erano presenti il sindaco (facente funzioni) di Predazzo Giovanni Aderenti e la sindaca di Tesero Elena Ceschini, il presidente del comitato Nordic Ski Val di Fiemme Pietro De Godenz e il direttore generale Cristina Bellante, ma soprattutto i Campioni Olimpici Franco Nones, Cristian Zorzi, Antonella Confortola e Alessandro Pittin oltre alla combinatista fiemmese Veronica Gianmoena, che hanno aggiunto grande lustro alla giornata.

Tanti applausi e infinito entusiasmo per questo primo atto ufficiale delle mascotte in Val di Fiemme con tanti valligiani, sportivi, turisti e curiosi che non si sono persi la possibilità di incontrare in anteprima i due curiosi ermellini.

C’è stato un originale cambio di consegne tra lo scoiattolino Skiri, la mascotte dei Campioni Mondiali e delle Coppe del Mondo della Val di Fiemme, e gli ermellini: dopo la sfilata di Skiri sugli sci in compagnia dei giovani fondisti della US Cornacci di Tesero, è avvenuto il passaggio di testimone simbolico a Tina e Milo, i quali saranno da ora protagonisti fino al termine delle Olimpiadi e Paralimpiadi Milano Cortina 2026.

Flash e selfie a non finire con le simpatiche mascotte e i grandi campioni locali del passato, con la Val di Fiemme che ora si immerge per davvero nell’atmosfera Olimpica. Nel mentre, allo Stadio del Salto di Predazzo e allo Stadio del Fondo di Lago di Tesero sono in corso i lavori di ristrutturazione che li renderanno ancora più funzionali e che comunque non ne intaccano le regolari attività.

E se il buon giorno si vede dal mattino… dopo questa giornata si può dire davvero che Milano Cortina 2026 sarà un successo, Tina e Milo lo “garantiscono”.

© Newspower

 

Potrebbe interessarti
COMINCIA UN “MONDIALE ESTIVO NORDICO” IN VAL DI FIEMME IL FIS SUMMER FESTIVAL
18.09.2025
LA VAL DI FIEMME PRONTA AL DECOLLO
17.09.2025
CONFERENZA STAMPA FIS NORDIC SUMMER FESTIVAL
02.09.2025
VAL DI FIEMME TRA SPORT E SVAGO
25.08.2025
COMBINATA, MIX VINCENTE IN VAL DI FIEMME
08.08.2025
VAL DI FIEMME IN RAMPA DI LANCIO: SALTO COMBINATA SKIROLL
31.07.2025
TRENTINO: DESTINATION & TASTE SPONSOR DEI GIOCHI OLIMPICI E PARALIMPICI INVERNALI
30.07.2025
FIS NORDIC SUMMER FESTIVAL PREDAZZO E ZIANO PROTAGONISTE
23.07.2025
PRIMI SALTI VERSO LE OLIMPIADI
14.07.2025