CercaWebcamMeteoImpianti
NEWS
PARALIMPIADI
indietro
Pubblicato il: 21.01.2025
MOSTRA Fulvio Morella. Le stelle che non ti ho detto
L'OPERA "SIPARIO DI STELLE" ESPOSTA ALLO STADIO DEL FONDO DURANTE I TEST EVENT PARA NORDIC

Museo d’Arte Contemporanea di Cavalese (TN) presenta la mostra
Fulvio Morella. Le stelle che non ti ho detto
a cura di Elsa Barbieri e Sabino Maria Frassà
in collaborazione con Cramum


L’iniziativa rientra nell’ambito dell’Olimpiade Culturale di Milano Cortina 2026
1° febbraio - 29 giugno 2025
Museo d’Arte Contemporanea di Cavalese, Palazzo Rizzoli

 

Dal 1° febbraio al 29 giugno 2025 il Museo d’Arte Contemporanea di Cavalese presenta la mostra Fulvio Morella. Le stelle che non ti ho detto, a cura di Elsa Barbieri e Sabino Maria Frassà, in collaborazione con Cramum. Negli spazi di Palazzo Rizzoli una ricca selezione di opere tessili condurrà il pubblico alla scoperta dell’alfabeto “braille stellato” di Morella, un linguaggio inedito attraverso cui l’artista trasforma cieli notturni in poetici ed enigmatici messaggi tattili.
Con l’obiettivo di far rete sul territorio e promuovere sinergie attorno ai temi dell’arte e dell’inclusività, con la mostra di Fulvio Morella il Museo d’Arte Contemporanea di Cavalese ospita il primo appuntamento del progetto artistico e culturale I limiti non esistono, una rassegna promossa da Cramum in collaborazione con Regione Lombardia e Lagazuoi Expo Dolomiti e con il patrocinio del Comitato Italiano Paralimpico e di INJA Louis Braille, che mira a unire, con mostre ed eventi culturali, i luoghi simbolo delle prossime Paralimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026 - Milano, Val di Fiemme e Cortina – dando vita a un dialogo profondo tra arte, inclusione e attività sportiva. L’iniziativa rientra nell’ambito dell’Olimpiade Culturale di Milano Cortina 2026, il programma multidisciplinare, plurale e diffuso che animerà l’Italia promuovendo i valori Olimpici attraverso la cultura, il patrimonio e lo sport.

Dal 29 gennaio al 2 febbraio l’opera Sipario di Stelle sarà invece esposta presso il Centro del Fondo e del Biathlon di Lago di Tesero, dove, a poco più di 400 giorni ai Giochi Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026, Fondazione Milano Cortina 2026, con il supporto del Comitato Organizzatore Nordic Ski Val di Fiemme, si prepara ad accogliere due importanti test event del warm-up programme della Road to 2026. Sipario di Stelle (2022) accoglierà il pubblico con una frase ricamata in bianco su tessuto nero ripresa da La gaia scienza di Friedrich Nietzsche (1882): "L’eterna clessidra dell’esistenza viene sempre di nuovo capovolta e tu con essa, granello di polvere”.

Apri galleria
Potrebbe interessarti
ROMELE 3 IN VAL DI FIEMME NELLA 10KM
04.02.2025
TEST EVENT SPRINT
01.02..2025
GARE PRE-PARALIMPICHE BIATHLON
30.01.2025
RECORD 2 ORE NO LIMITS
31.01.2025
COPPA DEL MONDO PARA BIATHLON
29.01.2025
PRESENTATI I TEST EVENT PARALIMPICI DI MILANO CORTINA 2026 IN VAL DI FIEMME
27.01.2025
PARALIMPIADI TEST EVENT IN VAL DI FIEMME
21.01.2025
COLOGNA CAMPIONE BIS ALLA ‘RAMPA’
05.01.2025
HEJA NORGE! SUPER KLÆBO E JOHAUG
05.01.2025