CercaWebcamMeteoImpianti
NEWS
FIS NORDIC SUMMER FESTIVAL
indietro
Pubblicato il: 19.09.2025
TAPPA E MAGLIA PER BECCHIS PIGLIATUTTO MA ANCHE CHIARADIA È “SPRINT” A ZIANO
Emanuele Becchis si prende gara e Coppa del Mondo su Michele Valerio Epilogo palpitante nella 200 sprint a Ziano di Fiemme Amara invece la finale femminile con Alba Mortagna che cade e chiude seconda Chiaradia batte Piccinini nella finale Junior. Domani le Team Sprint miste

Meno 140 giorni alle Olimpiadi! Il Trentino, la Val di Fiemme e le sue eccellenze territoriali e organizzative sono alle prese con il FIS Nordic Summer Festival, prova generale in vista degli imminenti Giochi. L’Italia inganna il tempo vincendo la gara sprint 200 metri a tecnica libera di skiroll di Coppa del Mondo con Emanuele Becchis, in una finale tutta italiana con Michele Valerio, e con anche il 2° posto al femminile di Alba Mortagna, nonostante una inopportuna caduta proprio in finale.

Il comitato organizzatore Nordic Ski Val di Fiemme capitanato da Pietro De Godenz, che ha avuto modo negli anni di affermarsi e ospitare la bellezza di tre Campionati Mondiali di Skiroll, quest’anno ha avuto l’importante compito di gestire un vero e proprio Festival di sci nordico. In una raggiante Ziano di Fiemme sono decollate oggi le gare su rotelle, valide per l’ultima tappa di Coppa del Mondo di Skiroll 2025, che si chiuderà domenica.

Nel primo pomeriggio, quando il sole faceva capolino dal Latemar scaldando la tanta gente accorsa, sono andate in scena le scattanti sprint 200 metri. Format spettacolare ed avvincente, ha regalato interessanti guizzi azzurri lungo il tracciato allestito in Via Nazionale a Ziano.

A dir poco clamoroso l’epilogo al maschile, dove Michele Valerio arrivava forte del pettorale di leader della Coppa del Mondo sprint. Dopo l’uno-due in qualificazione, con Becchis che ha rosicchiato 3 punticini col senno di poi decisivi, i due si sono trovati in finale. In quest’ultima Becchis ha letteralmente dominato il rivale, che si è dovuto accontentare di un 2° posto nella gara e nella classifica sprint, pur avendo totalizzato lo stesso numero di punti. Il regolamento prevede infatti che prevalga colui che ha vinto più gare nella stagione corrente. Passato un po’ sottotraccia il 3° posto di Lauri Kaparkalejs (LAT).

Dolorosa invece la batteria di Matteo Tanel, leader della classifica generale alla vigilia della tappa finale di Ziano, il quale si è arreso agli ottavi battuto da Riccardo Lorenzo Masiero. L’azzurro purtroppo si è classificato decimo, perdendo punti preziosi dal lettone Raimo Vigants (oggi sesto), che gli si avvicina pericolosamente in graduatoria.

Al femminile niente da fare per Alba Mortagna, campionessa mondiale in carica, che comunque non partiva favorita nell’ultimo atto contro la fuoriclasse svedese Linn Sömskar, seconda nel Mondiale lo scorso anno in Val di Fiemme ma già più volte vincitrice nella vallata dello sci nordico. L’azzurra è caduta pochi metri dopo il via della finale, è comunque giunta all’arrivo dove è stata medicata per alcune abrasioni.

Gioie azzurre anche per quanto riguarda la prova junior, in cui c’è stata un’altra finale tutta italiana tra il trentino Davide Piccinini (miglior crono nella qualifica) e il veneto Francesco Chiaradia, con il secondo che ha avuto la meglio favorito da un incespico del rivale negli ultimi metri. Terzo Ville Jutterdal (SWE), che sta per vincere la Coppa del Mondo assoluta.

Tra le ragazze junior invece vittoria della lettone Linda Kaparkaleja sulla norvegese Emilie Ruud Lia e terza la leader di Coppa Johanna Holmberg.

La classifica generale vede Matteo Tanel ancora in vantaggio su Raimo Vigants, ma con il lettone che si avvicina ad appena 6 punti, ricordando che manca una sola competizione individuale prima dell’epilogo: l’attesissima mass start di domenica che di fatto assegnerà l’ambita sfera di cristallo.

Titolo Sprint già assegnato oggi, ed è la terza volta consecutiva, per Emanuele Becchis, che completa una grande rimonta chiudendo davanti a Michele Valerio (stessi punti, ma più vittorie).

In ambito femminile invece la svedese Ebba Stenman ha oggi matematicamente vinto la Coppa del Mondo, con le sfere di cristallo consegnate domenica durante il gran finale del Festival a Ziano

Domani appuntamento con le sprint a coppie miste sempre dal cuore pulsante di Ziano di Fiemme: la partenza degli Junior è fissata per le 14, mentre il piatto forte del giorno sarà servito alle 16 con la gara senior.

Rollerski – Men Sprint

1 BECCHIS Emanuele ITA; 2 VALERIO Michele ITA; 3 KAPARKALEJS Lauris LAT; 4 OLAFSEN Jostein NOR

Rollerski – Women Sprint

1 SOEMSKAR Linn SWE; 2 MORTAGNA Alba ITA; 3 GARAC Leona CRO; 4 KRAMPE Samanta LAT

Rollerski – Junior Men Sprint

1 CHIARADIA Francesco ITA; 2 PICCININI Davide ITA; 3 JUTTERDAL Ville SWE; 4 MAURY Levi FRA

Rollerski – Junior Women Sprint

1 KAPARKALEJA Linda LAT; 2 LIA Emilie Ruud NOR; 3 HOLMBERG Johanna SWE; 4 ZUPAN Zala SLO

© Newspower

Potrebbe interessarti
IL FORUM NORDICUM IN VAL DI FIEMME GIORNALISTI SPECIALIZZATI A RADUNO
19.09.2025
GUNDERSEN A KORHONEN, ARMBRUSTER REGINA DEL GP
19.09.2025
HS 109 LA PRIMA GARA PARLA CANADESE E AUSTRIACO
19.09.2025
COMINCIA UN “MONDIALE ESTIVO NORDICO” IN VAL DI FIEMME IL FIS SUMMER FESTIVAL
18.09.2025
LA VAL DI FIEMME PRONTA AL DECOLLO
17.09.2025
CONFERENZA STAMPA FIS NORDIC SUMMER FESTIVAL
02.09.2025
VAL DI FIEMME TRA SPORT E SVAGO
25.08.2025
COMBINATA, MIX VINCENTE IN VAL DI FIEMME
08.08.2025
VAL DI FIEMME IN RAMPA DI LANCIO: SALTO COMBINATA SKIROLL
31.07.2025