CercaWebcamMeteoImpianti
NEWS
OLIMPIADI MILANO CORTINA 2026
indietro
Pubblicato il: 30.07.2025
MILANO CORTINA 2026: TRENTINO È DESTINATION & TASTE SPONSOR DEI GIOCHI OLIMPICI E PARALIMPICI INVERNALI
Firmata la partnership tra Fondazione Milano Cortina 2026 e Trentino Marketing, realtà che, su mandato della Provincia autonoma di Trento, ha come missione principale la promozione territoriale. 

Tra Lago di Tesero e Predazzo si terranno le competizioni di Sci di fondo, Combinata Nordica, Salto con gli sci, Para Cross-Country e Para-Biathlon. Verranno assegnate 59 medaglie – 21 olimpiche e 38 paralimpiche – pari a circa il 30% del totale.   

 

Milano, 30 luglio 2025 – La Fondazione Milano Cortina 2026 e Trentino Marketing hanno annunciato la firma della partnership che sancisce il Trentino come Destination & Taste Sponsor dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026. Un’intesa strategica che rafforza ulteriormente il forte legame tra sport, identità territoriale e promozione.

In un modello diffuso come quello di Milano Cortina 2026, la sinergia con i territori ospitanti diventa un elemento essenziale. Verranno coinvolte due regioni, due province autonome e due città italiane: la particolarità di questi luoghi e la forza delle loro comunità renderanno speciale il grande evento che si terrà in Italia tra meno di duecento giorni.

Con questa partnership, il Trentino consolida il proprio ruolo di destinazione alpina di riferimento per lo sport e il turismo, valorizzando al contempo le sue risorse naturali, culturali e le eccellenze agroalimentari del territorio: Mela Val di Non Dop, Puzzone di Moena Dop, Trote del Trentino Igp e Vini del Trentino, prodotti simbolo del territorio.

Il CEO di Milano Cortina 2026 Andrea Varnier: “La partnership con Trentino Marketing ha un valore strategico innegabile e, soprattutto, un profondo significato simbolico per i prossimi Giochi Invernali. Il Trentino e l’Alto Adige sono due territori ricchi di storia e cultura sportiva, una vera e propria culla per le discipline nordiche con una tradizione radicata e gloriosa negli sport invernali. Questa unione valorizzerà ulteriormente l'eccellenza e lo spirito intrinseco dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2062. Trentino Marketing è un partner ma anche compagno di viaggio indispensabile: la collaborazione rafforzerà il legame con i territori ospitanti che sono parte essenziale dell’evento”.

“Agli importanti investimenti infrastrutturali effettuati sul nostro territorio per adeguarlo ancor più come eccellenza alle competizioni Olimpiche e Paralimpiche del 2026, si aggiunge oggi questo altrettanto importante intervento a sostegno delle nostre qualità ed eccellenze di accoglienza, ospitalità e di produzioni agroalimentari locali. L’essere partner di un evento sportivo globale che non ha pari nel contesto internazionale, anche per i valori che veicola e che lo caratterizzano, ci permetterà, con questa sponsorizzazione, di affiancare eccellenza ad eccellenza”, spiega il Presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti.

"Essere parte attiva dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026, - afferma Giovanni Battaiola, Presidente di Trentino Marketing - rappresenta per il Trentino una straordinaria occasione di visibilità. In virtù della sponsorizzazione al Trentino viene concesso il diritto di promuoversi come destinazione turistica valorizzando il proprio marchio e quello dei prodotti Dop e Igp selezionati accostandoli a quello di Milano Cortina 2026”.

FONDAZIONE MILANO CORTINA 2026

L’obiettivo della Fondazione Milano Cortina 2026, in accordo con il Comitato Olimpico Internazionale (CIO), il Comitato Paralimpico Internazionale (IPC), il Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI), il Comitato Italiano Paralimpico (CIP), le Città di Milano e di Cortina d’Ampezzo, la Regione del Veneto e la Regione Lombardia, le Province autonome di Trento e Bolzano, è quello di pianificare, organizzare, finanziare e realizzare i Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina nel 2026. Istituita il 9 dicembre 2019, la Fondazione Milano Cortina 2026 è guidata dal Presidente Giovanni Malagò e dal CEO Andrea Varnier.

Potrebbe interessarti
LA VAL DI FIEMME SCALDA I MOTORI, TOUR DE SKI 2026
21.11.2025
MODIFICATI I TRAMPOLINI DI PREDAZZO
03.11.2025
IN VAL DI FIEMME IL 20° TOUR DE SKI
14.10.2025
NUMERI DA CAPOGIRO PER IL FIS NORDIC SUMMER FESTIVAL IN VAL DI FIEMME
03.10.2025
IN VAL DI FIEMME “SCOMBINATA NORDICA”
21.09.2025
SUPER TANEL NELLO SKIROLL IN VAL DI FIEMME
21.09.2025
LA SUPER TEAM FIEMMESE VA IN POLONIA
21.09.2025
KOBAYASHI CINTURA NERA… DI SALTO
20.09.2025
BOCCARDI E MASIERO “COPPIA” D’ORO A ZIANO
20.09.2025